Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 18.30 a Cuneo, presso il Grill del Lovera (Via Roma 37), avrà luogo l’inaugurazione della mostra fotografica diffusa “Di parola, in parola – La storia del commercio cuneese immortalata in oltre 200 scatti fotografici esposti nelle vetrine”. Le foto sono esposte dagli esercenti lungo l’asse centrale di Cuneo, che parte da via Roma, attraversa piazza Galimberti, prosegue in corso Nizza e piazza Europa, supera piazza della Costituzione e termina in corso Francia. L’evento è organizzato da Confcommercio Imprese per l’Italia di Cuneo, che per l’occasione premierà anche un socio “storico” e un socio “giovane”. Entrambe le iniziative rientrano nel calendario di appuntamenti che le Ascom aderenti a Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Cuneo stanno proponendo alla popolazione nel corso del 2025 per festeggiare l’80° compleanno dell’associazione e che culmineranno nella Convention di Sistema “Memoria e futuro” in programma giovedì 6 novembre 2025 al Cinema-teatro F.lli Vacchetti di Carrù.
“Essere ‘di parola’ e essere ‘in parola’ sono due espressioni tipiche del mondo del commercio, nello specifico la prima richiama l’affidabilità del commerciante, intesa come persona di cui ci si può fidare, la seconda è un rimando alla trattativa, una delle caratteristiche più peculiari di questo mestiere – spiega il presidente di Confcommercio Cuneo, Roberto Ricchiardi -. Ma il termine ‘parola’ riporta anche ai 60 vocaboli diversi che abbiamo scelto per rappresentare la storia del commercio e del turismo cuneese e suddividere tematicamente le oltre 200 foto che abbiamo selezionato per raccontare la nostra storia. Quello che proponiamo a tutti è una passeggiata sotto i portici della nostra Città, da Via Roma a Corso Nizza, alla ricerca dei totem di diverse dimensioni che saranno esposti nelle vetrine di alcuni dei nostri associati. Sarà allo stesso tempo un modo originale di fare le ‘vasche’ e un viaggio nel tempo che ci porterà alla scoperta di volti, negozi, mestieri, avvenimenti e pezzi di storia del commercio cuneese dal dopoguerra ad oggi”.
La mostra “Di parola, in parola” è stata realizzata da Autorivari e Paolo Sasia per Confcommercio Cuneo in occasione del suo 80° compleanno. Le foto esposte provengono dagli archivi: Paolo Bedino, proprietà di Fondazione CRC; Istituto Storico della Resistenza; Camera di Commercio di Cuneo; Museo Civico Comune di Cuneo, Fondo fotografico Adriano Scoffone. Un particolare ringraziamento agli uffici e alle aziende associate a Confcommercio che hanno messo a disposizione per il tramite dell’associazione le loro fotografie storiche.