Una grande serata di festa e condivisione ha animato lo stabilimento della LPM di Mondovì, che sabato 6 settembre ha accolto oltre 250 persone tra dipendenti e familiari. La cena, organizzata all’interno della sede aziendale, è stata inaugurata dagli amministratori Cristiano Isnardi e Cristina Pilone, che hanno rivolto parole di ringraziamento a tutti i collaboratori per l’impegno e la dedizione che hanno permesso alla LPM di crescere e consolidarsi come realtà di riferimento del territorio. Alla serata ha preso parte anche il sindaco di Mondovì e presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo che ha portato i suoi saluti e sottolineato l’importanza della LPM come esempio di radicamento e di eccellenza imprenditoriale locale.
“Abbiamo vissuto un anno di lavoro davvero molto intenso e, grazie alla collaborazione di tutti, abbiamo raggiunto risultati importanti – affermano gli amministratori delegati Cristiano Isnardi e Cristina Pilone -. Nei prossimi mesi ci attendono nuove e grandi sfide: il nostro mercato a volte è complesso, ma continueremo a investire, come abbiamo sempre fatto. Gli investimenti, infatti, per noi rappresentano la linfa vitale dell’azienda, insieme al vostro impegno quotidiano. Per questo vogliamo ringraziarvi di cuore e invitarvi tutti a un grande applauso collettivo, simbolo della forza e dell’unità che ci contraddistinguono”.
Parole di elogio alla LPM sono giunte dal sindaco di Mondovì e presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo: “Io credo che i risultati di un’azienda importante come LPM siano risultati di tutta la comunità, di tutta la città. È attraverso il lavoro che si cresce, LPM ne produce tanto e soprattutto lo fa bene, con un riconoscimento che arriva non solo dal nostro territorio. Lo riconoscono ovunque e, per chi come me ha l’onore di rappresentare l’ente, è motivo di orgoglio. E lo è doppiamente, perché il lavoro di LPM ha a che fare con la sicurezza, quindi un servizio concreto per la comunità. Da monregalese, non posso che essere orgoglioso di ospitare un’azienda di questo tipo. Vedere titolari e dipendenti insieme, in un momento di festa come questo, è la testimonianza di quanto sia prezioso il lavoro di un’azienda che non solo produce eccellenza, ma sa anche valorizzare le persone e la loro comunità. Complimenti per aver organizzato una serata così significativa”.
L’atmosfera conviviale, arricchita dalla partecipazione entusiasta di dipendenti e famiglie, ha rappresentato non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e di comunità che da sempre caratterizza l’azienda. Con lo sguardo rivolto al 2026, anno nel quale l’azienda celebrerà il cinquantesimo anniversario di fondazione


