Venerdì 24 ottobre, presso l’hotel “La Ruota” di Pianfei (Strada Statale Monregalese, 5) a partire dalle 10,30, avrà luogo il convegno regionale dell’ANPA, l’Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori di Confagricoltura. Durante l’appuntamento è previsto l’intervento del notaio Elio Quaglia, che approfondirà il tema di testamento e successioni, e di Angelo Santori, segretario generale di ANPA, che presenterà le recenti attività benefiche della Onlus Senior L’Età della Saggezza sul territorio regionale. A seguire ci sarà un momento conviviale per gli associati presenti che arriveranno da tutte le province del Piemonte. Ad anticipare il convegno, sarà ricordato il compianto Remo Tortone, storico presidente del gruppo ANPA Cuneo, scomparso nel 2019, a cui sarà intitolata la Sala riunioni della sede provinciale di Confagricoltura Cuneo. Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa di Confagricoltura Cuneo al numero 0171 692143, interno 6 o 7 o scrivere una mail a eventi@confagricuneo.it.
“Sarà per me un grande onore, alla mia prima esperienza ufficiale come presidente ANPA Cuneo, aprire questo convegno regionale – ha dichiarato Valter Roattino -. Grazie all’intervento del notaio Quaglia, potremmo prendere consapevolezza sull’atto del testamento e sulle pratiche di successione tra accettazione, imposte e dichiarazioni da presentare. Voglio anche sottolineare il prezioso lavoro della onlus Senior – L’Età della Saggezza, che con impegno e sensibilità porta sul territorio iniziative di solidarietà e sostegno umano, vicine ai bisogni delle persone. Infine, non meno significativo, sarà il momento di convivialità che seguirà il convegno: un’occasione per rinsaldare rapporti e rafforzare quel senso di comunità che è il cuore della nostra associazione”.
Il programma dell’evento
Ad aprire il convegno saranno il presidente di Confagricoltura Cuneo e Piemonte, Enrico Allasia, e il neoeletto presidente di ANPA Cuneo, Valter Roattino. L’evento entrerà poi nel vivo grazie all’intervento di Elio Quaglia, notaio in Saluzzo, dal titolo “Testamento: trionfo della libertà”. A seguire l’on. Angelo Santori, segretario generale di ANPA, ricorderà gli interventi di solidarietà della onlus Senior L’Età della Saggezza verso associazioni meritevoli del territorio e darà il via alla consegna dei contributi raccolti grazie al 5 per mille. La mattinata si concluderà con il pranzo conviviale e la consegna degli omaggi ai partecipanti.
