Written by Aci Cuneo

A Cuneo lo spettacolo “Mai più! (non) sono solo parole” per dire ‘no’ alla violenza sulle donne

Domenica 23 novembre alle 17,30 presso il teatro Toselli, organizzato da Automobile Club Cuneo e Trs Radio. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite

Un momento di una precedente edizione dello spettacolo

Domenica 23 novembre dalle 17.30, presso il teatro Toselli di Cuneo (via Teatro Toselli, 9), è in programma lo spettacolo gratuito “Mai più! (non) sono solo parole”, serata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. L’evento si tiene in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” che si celebra ogni anno il 25 novembre. L’appuntamento, organizzato dall’Automobile Club Cuneo e da Trs Radio, si svolge con il patrocinio della Città di Cuneo e si inserisce all’interno del calendario eventi di “8 marzo è tutto l’anno”, l’annuale rassegna di appuntamenti proposta dall’assessorato alle Pari Opportunità – servizio Parità e antidiscriminazioni del Comune di Cuneo. La serata, condotta da Davide De Masi (direttore artistico) e Simona Solavaggione (Trs), è resa possibile grazie all’intervento degli sponsor C.B.A. Srl, Linea Carta, Granda Led, Professione Lavoro srl, Viasangiulio, Belvedere Srl, Studio Pedone, B.S.B.A Constructions srl e Net Abroad, Come Nuovo! Multiservice.R. Per assistere allo spettacolo è necessaria la prenotazione obbligatoria su Eventbrite. Per maggiori informazioni: eventi@acicuneo.it

“Portiamo a Cuneo una nuova edizione di “Mai Più! (Non) Sono Solo Parole”, lo spettacolo/talk show sull’importanza di fare rete nella lotta alla violenza contro le donne, attraverso gli strumenti dell’arte, della danza, della musica e delle parole – dichiarano gli organizzatori -. Per questa edizione il Comune di Cuneo ci ha concesso l’onore di poter calcare il Teatro Toselli: da questo importante palco cercheremo, nel nostro piccolo, di portare avanti un messaggio chiaro e preciso: basta con la violenza di genere! Quest’anno è diminuito il numero delle vittime donna, ma si tratta di un dato ancora troppo alto. Festeggeremo davvero quando il numero sarà pari a zero. Fino ad allora, continueremo a fare rumore e cercheremo, anche quest’anno, di far sì che le parole ‘Mai’ e ‘Più’ non siano effettivamente solo parole”.

La manifestazione vedrà la partecipazione di Giuseppe De Masi, direttore Aci Cuneo, Elena Banin, avvocato esperta in diritto delle donne; Chantal Milani, odontologa e antropologa forense, esperta in casi di violenza e rappresentanti dell’associazione “Mai + Sole”. Saliranno sul palco professionisti e volti noti del mondo dello spettacolo: interverranno Cecilia Gayle, che interpreterà i suoi celebri successi El Pam Pam e El Tipitipitero; Mauro Villata, direttamente da Colorado Cafè; Athena Privitera, influencer e attivista contro la violenza sulle donne. Si esibiranno anche Palcoscenico Performing Arts Center, Sezione di Ginnastica Ritmica ISEF di Torino, Out of Dance, Julie’s School e La Maison de la Danse.

Archivio immagini di Aci Cuneo