Week end all’insegna di sapori e divertimento con “Aspettando Meating – Di cotte e di crude”

Da venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 17 a domenica 12 alle 23 in piazza del Popolo a Savigliano

Gli chef Daniele Reponi (sx) e “Teo” Villani (dx) sono tra i protagonisti dell’Area Meating Experience

Venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 17, in piazza del Popolo a Savigliano, apre i battenti “Aspettando Meating – Di cotte e di crude”. La seconda edizione di percorsi di carne bovina Piemontese organizzata dalla Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano resterà aperta fino alla mezzanotte di venerdì 10, sabato 11 dalle 10 alle 24 e domenica 12 dalle 10 alle 23. Il taglio del nastro inaugurale avrà luogo sabato 11 ottobre alle ore 11.30. Ricchissimo il programma di appuntamenti che si svolgeranno durante il week end, a cominciare dagli show-cooking dell’Area Meating Experience (per i quali è consigliabile la prenotazione su www.entemanifestazioni.com/meating-di-cotte-e-di-crude), agli approfondimenti organizzati dell’Area Meating Talk, agli stand tematici dell’area espositiva, agli spettacoli musicali serali, ai menù esclusivi a base di carne bovina pensati dal Ristorante Aquila Nera, agli Aperimeating ideati dal Bar Vineria Roma, allo street-food delle aziende agricole Cascina Capello e Fratelli Cismondi e all’intrattenimento per i più piccoli offerto nelle ore dei pasti nell’Area Meating Kids. L’ingresso alla manifestazione è libero e gratuito, per maggiori informazioni telefonare al 0172/712536 o scrivere una mail a info@entemanifestazioni.com.

L’Area Meating Experience vedrà alternarsi dietro i fornelli due chef di fama nazionale come il paninaro gourmet Daniele Repòni e il butcher chef veneto Matteo “Teo” Villani, a cui si aggiungono le proposte culinarie narrate e preparate da Coalvi, dagli Amici della Piemontese, dalla Coldiretti di Cuneo, da Asprocarne Piemonte e dall’allevatore Dario Perucca con il macellaio Matteo Monieri.

Parallelamente, l’Area Meating Talk, Anaborapi racconterà il contributo degli allevamenti di bovini al mantenimento dell’avifauna, Susanna Bramante sfaterà tanti luoghi comuni e fake-news sulla carne, la Cia approfondirà il ruolo dell’agricoltura nell’educazione alimentare, la Compral si soffermerà sulla sostenibilità della sua filiera per la valorizzazione del territorio, il Comune di Savigliano presenterà le sue prelibatezze De.Co. del territorio e l’Atl del Cuneese farà una carrellata sugli eventi fieristici che hanno protagonista la carne Piemontese. Saranno anche proiettai due film documentari sulla transumanza che hanno come protagonista la razza bovina Piemontese.

Nell’Area Ristorante, che quest’anno sarà allestita in grande stile all’interno dell’area dell’evento, verrà proposto un menù esclusivo diverso per ogni pasto, per poter celebrare la carne bovina in tutte le sue sfumature attraverso piatti gustosi, materie prime di qualità e sapori autentici. Per i più piccoli ci sarà un menù bimbi e un’area giochi sicura e divertente grazie alla presenza di animatori. Per chi non vuole sedersi a tavola, l’Area Aperimeating/Bar offrirà le due degustazioni Focassona e Arbrera oltre all’AperiFassona, con protagonista sempre la carne bovina Piemontese. 

Ma “Aspettando Meating” non è solo una rassegna dedicata alla carne, ma una manifestazione capace di unire sapori e divertimento. Nell’Area Eventi ogni sera saranno proposti spettacoli che vanno dall’esibizione della società di ginnastica ritmica saviglianese “Ars armonica” (venerdì 10 alle 18), al mix elegante e coinvolgente di “Pepo Dj e Elid Sax” (venerdì 10 alle 19), all’esibizione della scuola di danza saviglianese “Out of dance” (sabato 11 alle 18.30), ai grandi standard jazz internazionali e alle più famose canzoni swing italiane di “Lazy Lady Swing” (sabato 11 alle 20), all’esplosione di ritmo e divertimento in chiave country di “Ely Dj Country” (domenica 12 alle 20).

Archivio immagini di Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano