Archivio immagini di Festival dei Luoghi Comuni
- La conferenza spettacolo di Massimo Polidoro, dal titolo “Un senso di meraviglia”, al Festival dei Luoghi Comuni 2025 (ph@Loris Salussolia)
- La conferenza spettacolo di Massimo Polidoro, dal titolo “Un senso di meraviglia”, al Festival dei Luoghi Comuni 2025 (ph@Loris Salussolia)
- La conferenza spettacolo di Massimo Polidoro, dal titolo “Un senso di meraviglia”, al Festival dei Luoghi Comuni 2025 (ph@Loris Salussolia)
- La conferenza spettacolo di Massimo Polidoro, dal titolo “Un senso di meraviglia”, al Festival dei Luoghi Comuni 2025 (ph@Loris Salussolia)
- L’incontro divulgativo con Divina Centore, egittologa del Museo Egizio di Torino al Festival dei Luoghi Comuni 2025 (ph@Loris Salussolia)
- L’incontro divulgativo con Divina Centore, egittologa del Museo Egizio di Torino al Festival dei Luoghi Comuni 2025 (ph@Loris Salussolia)
- I laboratori per le scuole con lo sceneggiatore di Topolino Alessandro Sisti e i disegnatori di Topolino Simona Capovilla e Blasco Pisapia (ph@Loris Salussolia)
- I laboratori per le scuole con lo sceneggiatore di Topolino Alessandro Sisti e i disegnatori di Topolino Simona Capovilla e Blasco Pisapia (ph@Loris Salussolia)
- I laboratori per le scuole con lo sceneggiatore di Topolino Alessandro Sisti e i disegnatori di Topolino Simona Capovilla e Blasco Pisapia (ph@Loris Salussolia)
- L’appuntamento con le scuole secondarie di secondo grado dal titolo “Ce lo chiede l’Europa” al Festival dei Luoghi Comuni, in collaborazione con Limes e l’Ufficio Europe Direct Cuneo (ph@Loris Salussolia)
- L’appuntamento con le scuole secondarie di secondo grado dal titolo “Ce lo chiede l’Europa” al Festival dei Luoghi Comuni, in collaborazione con Limes e l’Ufficio Europe Direct Cuneo (ph@Loris Salussolia)
- Roberto Reggi, presidente di Fondazione Piacenza e Vigevano, sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Blasco Pisapia, sceneggiatore di Topolino, sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Simona Capovilla, sceneggiatrice di Topolino, sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Alessandro Sisti, sceneggiatore di Topolino, sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Giacomo Mariotto, analista geopolitico di Limes, sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Fabrizio Maronta, analista geopolitico di Limes, sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- La giornalista Eleonora Camilli sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Evelina Martelli della Comunità di Sant’Egidio sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Alessandro Aresu, analista geopolitico per Limes, sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Federico Petroni, analista geopolitico per Limes, sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Gli attori di Oranona Teatro saranno ospiti al Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Giovanna Frosini, presidente dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Gian Luca Rocco, direttore del quotidiano piacentino Libertà, sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Cristina Ferrari, direttrice della Fondazione Teatri di Piacenza, sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Katia Tarasconi, sindaca di Piacenza, sarà ospite del Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Il giornalista Giammarco Sicuro sarà ospite al Festival dei Luoghi Comuni 2025
- La giornalista Marina Lalovic sarà ospite al Festival dei Luoghi Comuni 2025
- La scrittrice Maria Pierri sarà ospite al Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Beppe Salmetti, conduttore di Radio 24, sarà ospite al Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Riccardo Poli, conduttore di Radio 24, sarà ospite al Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Massimo Polidoro, giornalista e divulgatore scientifico, sarà ospite al Festival dei Luoghi Comuni 2025 (ph@Claudio Sforza)
- Divina Centore, egittologa del Museo Egizio, sarà ospite al Festival dei Luoghi Comuni 2025
- Da giovedì 9 a domenica 12 ottobre 2025 a Cuneo si svolge la VII edizione del Festival dei Luoghi Comuni
- Uno dei due incontri organizzati con il Cuneo Bike Festival (ph@Loris Salussolia)
- Allo Spazio Varco la restituzione del progetto “Cuneo Città alpina a fumetti“ (ph@Loris Salussolia)
- I musicisti Omar Pedrini, Alice Isnardi e Alessandro Casalis in collaborazione con Aido Piemonte Odv hanno presentato il concerto benefico “La solidarietà fa rumore“ (ph@Loris Salussolia)
- I musicisti Omar Pedrini, Alice Isnardi e Alessandro Casalis in collaborazione con Aido Piemonte Odv hanno presentato il concerto benefico “La solidarietà fa rumore“ (ph@Loris Salussolia)
- I musicisti Omar Pedrini, Alice Isnardi e Alessandro Casalis in collaborazione con Aido Piemonte Odv hanno presentato il concerto benefico “La solidarietà fa rumore“ (ph@Loris Salussolia)
- I musicisti Omar Pedrini, Alice Isnardi e Alessandro Casalis in collaborazione con Aido Piemonte Odv hanno presentato il concerto benefico “La solidarietà fa rumore“ (ph@Loris Salussolia)
- In collaborazione con il “Cuneo Bike Festival”, il ciclista Alan Marangoni e il giornalista Filippo Cauz hanno partecipato a “L’importante è far vincere un tuo compagno, poi magari un giorno, l’ultimo, tocca a te“ (ph@Loris Salussolia)
- In collaborazione con il “Cuneo Bike Festival”, il ciclista Alan Marangoni e il giornalista Filippo Cauz hanno partecipato a “L’importante è far vincere un tuo compagno, poi magari un giorno, l’ultimo, tocca a te“ (ph@Loris Salussolia)
- In collaborazione con il “Cuneo Bike Festival”, il ciclista Alan Marangoni e il giornalista Filippo Cauz hanno partecipato a “L’importante è far vincere un tuo compagno, poi magari un giorno, l’ultimo, tocca a te“ (ph@Loris Salussolia)
- Al Teatro Toselli il regista Sergio Ferrentino ha portato in scena “Olimpicamente. Pensieri, parole, opere e campioni“ (ph@Loris Salussolia)
- Al Teatro Toselli il regista Sergio Ferrentino ha portato in scena “Olimpicamente. Pensieri, parole, opere e campioni“ (ph@Loris Salussolia)
- Il giornalista Darwin Pastorin e l’antropologo Bruno Barba hanno approfondito i temi di “Lo sport, il calcio, il tifo tra cultura, poesia e mito” (ph@Loris Salussolia)
- Allo Spazio Varco, per il Festival dei Luoghi Comuni 2024, l’incontro con Serena Colombo, coordinatrice editoriale di Topolino, Alessandro Sisti, sceneggiatore e dei disegnatori Simona Capovilla e Blasco Pisapia (ph@Loris Salussolia)
- Allo Spazio Varco, sabato pomeriggio, hanno partecipato un incontro con Serena Colombo, coordinatrice editoriale di Topolino, Alessandro Sisti, sceneggiatore e dei disegnatori Simona Capovilla e Blasco Pisapia (ph@Loris Salussolia)
- Allo Spazio Varco, sabato pomeriggio, hanno partecipato un incontro con Serena Colombo, coordinatrice editoriale di Topolino, Alessandro Sisti, sceneggiatore e dei disegnatori Simona Capovilla e Blasco Pisapia (ph@Loris Salussolia)
- Andrea Lucchetta protagonista dell’incontro “Insuperabili insieme. Spike Ball: il gioco della schiacciata“ (ph@Loris Salussolia)
- Diego Colombari, campione paralimpico di handbike, e Lorenzo Ingrosso del team Policumbent del Politecnico di Torino, hanno partecipato a “L’importante è perseverare: come si diventa l’uomo più veloce al mondo su una handbike prototipo“ (ph@Loris Salussolia)
- L’appuntamento “Donne & Cibo: cucinare per la famiglia, cucinare per professione“, condotto da Vittorio Castellani aka Chef Kumalé, con l’intervento della giornalista Cinzia Scaffidi e di Eleonora Nai e Annarita Belliardo dell’Atelier Mal’Erba (ph@Loris Salussolia)
- L’incontro “Aggiungi il mondo a Tavola: la cucina come luogo d’incontro e di partecipazione“, con la conduzione del giornalista gastronomade, Vittorio Castellani aka Chef Kumalé, e ospiti l’antropologa dell’alimentazione Lucia Galasso e la presidente di Karmadonne A.P.S., Angela Inglese (ph@Loris Salussolia)
- L’incontro “Aggiungi il mondo a Tavola: la cucina come luogo d’incontro e di partecipazione“, con la conduzione del giornalista gastronomade, Vittorio Castellani aka Chef Kumalé, e ospiti l’antropologa dell’alimentazione Lucia Galasso e la presidente di Karmadonne A.P.S., Angela Inglese (ph@Loris Salussolia)
- L’incontro al Cinema Monviso con gli analisti geopolitici di Limes, Federico Petroni e Giacomo Mariotto (ph@Loris Salussolia)
- L’incontro al Cinema Monviso con gli analisti geopolitici di Limes, Federico Petroni e Giacomo Mariotto (ph@Loris Salussolia)
- L’incontro al Cinema Monviso con gli analisti geopolitici di Limes, Federico Petroni e Giacomo Mariotto (ph@Loris Salussolia)
- Un momento dei laboratori “Partecipare per divertirsi!“, in collaborazione con il magazine “Topolino” (ph@Loris Salussolia)
- Un momento dei laboratori “Partecipare per divertirsi!“, in collaborazione con il magazine “Topolino” (ph@Loris Salussolia)
- Un momento dei laboratori “Partecipare per divertirsi!“, in collaborazione con il magazine “Topolino” (ph@Loris Salussolia)
- Durante il Festival dei Luoghi Comuni 2024 si terrà la restituzione del progetto “Cuneo Città alpina a fumetti“ (ph@Loris Salussolia)
- Blasco Pisapia, Simona Capovilla e Alessandro Sisti saranno protagonisti con Serena Colombo del Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Il ciclista Alan Marangoni sarà protagonista del Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Il giornalista Filippo Cauz sarà protagonista del Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Omar Pedrini sarà protagonista del Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Alessandro Casalis sarà protagonista del Festival dei Luoghi Comuni 2024 (ph@Francesco Dornetto)
- L’attrice Michela Atzeni sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- L’attrice Eleni Molos sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Il regista Sergio Ferrentino sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- L’antropologo dello sport, Bruno Barba, sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Il giornalista Darwin Pastorin sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Andrea Lucchetta sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Diego Colombari, campione paralimpico di handbike, sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- La giornalista Cinzia Scaffidi sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Lorenzo Ingrosso, componente del team Policumbent, sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Federico Petroni della rivista Limes sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Bernardino Regazzoni, già Ambasciatore di Svizzera, sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- L’antropologa dell’alimentazione Lucia Galasso sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Il giornalista gastronomade Vittorio Castellani aka Chef Kumalé sarà protagonista al Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Tra le location del Festival dei Luoghi Comuni 2024, torna il Teatro Toselli
- Un momento degli appuntamenti del Festival dei Luoghi Comuni 2023
- Un incontro al Rondò dei Talenti durante la scorsa edizione del Festival
- Disegnatori e sceneggiatori di “Topolino” proporranno agli studenti delle primarie e secondarie di primo grado dei laboratori dedicati a Paperino
- La grafica del Festival dei Luoghi Comuni 2024
- Lo spettacolo teatrale “Venti freschi”
- Lo spettacolo teatrale “Venti freschi”
- Lo spettacolo teatrale “Venti freschi”
- Lo spettacolo teatrale “Venti freschi”
- Lo spettacolo teatrale “Venti freschi”
- Lo spettacolo teatrale “Venti freschi”
- Lo spettacolo teatrale “Venti freschi”
- Lo spettacolo teatrale “Ho sbagliato tutto”
- Lo spettacolo teatrale “Ho sbagliato tutto”
- Lo spettacolo teatrale “Ho sbagliato tutto”
- Lo spettacolo teatrale “Ho sbagliato tutto”
- Il laboratorio “La cuccia di Snoopy”
- Il laboratorio “La cuccia di Snoopy”
- Il laboratorio “La cuccia di Snoopy”
- L’incontro “Non è un paese per giovani”
- L’incontro “Non è un paese per giovani”
- L’incontro “Non è un paese per giovani”
- L’incontro “Non è un paese per giovani”
- L’incontro “Invecchiano solo gli altri”
- L’incontro “Invecchiano solo gli altri”
- L’incontro “Invecchiano solo gli altri”
- L’incontro “Invecchiano solo gli altri”
- L’incontro “Invecchiano solo gli altri”
- L’incontro “Invecchiano solo gli altri”
- L’incontro “Invecchiano solo gli altri”
- L’incontro “Il buon vecchio Charlie Brown”
- L’incontro “Il buon vecchio Charlie Brown”
- L’incontro “Il buon vecchio Charlie Brown”
- L’incontro “Giovani senza domani”
- L’incontro “Giovani senza domani”
- L’incontro “Giovani senza domani”
- L’incontro “Giovani senza domani”
- L’incontro “Giovani senza domani”
- Il laboratorio olfattivo “Presi per il naso”
- Il laboratorio olfattivo “Presi per il naso”
- Il laboratorio olfattivo “Presi per il naso”
- Il laboratorio olfattivo “Presi per il naso”
- Il laboratorio olfattivo “Presi per il naso”
- Raphael Gualazzi in concerto al Teatro Toselli di Cuneo
- Raphael Gualazzi in concerto al Teatro Toselli di Cuneo
- Raphael Gualazzi in concerto al Teatro Toselli di Cuneo
- Raphael Gualazzi in concerto al Teatro Toselli di Cuneo
- Raphael Gualazzi in concerto al Teatro Toselli di Cuneo
- Raphael Gualazzi con Paola Farinetti al Teatro Toselli di Cuneo
- Il pubblico del concerto di Raphael Gualazzi al Teatro Toselli di Cuneo
- Raphael Gualazzi vista la mostra su Schulz di CRC Innova
- “Passeggiate fuori dei luoghi comuni” con Clet Abraham
- “Passeggiate fuori dei luoghi comuni” con Clet Abraham
- “Passeggiate fuori dei luoghi comuni” con Clet Abraham
- “Passeggiate fuori dei luoghi comuni” con Clet Abraham
- “Passeggiate fuori dei luoghi comuni” con Clet Abraham
- “Passeggiate fuori dei luoghi comuni” con Clet Abraham
- “Passeggiate fuori dei luoghi comuni” con Clet Abraham
- Il disegnatore Blasco Pisapia durante i laboratori con le scuole su Topolino
- I disegnatori Blasco Pisapia e Simona Capovilla con lo sceneggiatore Alessandro Sisti
- I disegnatori Blasco Pisapia e Simona Capovilla durante i laboratori con le scuole su Topolino
- La disegnatrice Simona Capovilla durante i laboratori con le scuole su Topolino
- Un momento dei laboratori per le scuole “Topolino, un classico senza età”
- Un momento dei laboratori per le scuole “Topolino, un classico senza età”
- Marco Aime, antropologo e scrittore
- Luca Borzani, presidente del Centro Medì
- Riccardo Marchesini, regista
- Cristiana Mecozzi, attrice
- Alessandro Arcodia, attore
- Simona Capovilla, disegnatrice Disney
- Mirko Musetti, analista geopolitico di Limes
- Matteo Fornara, responsabile dell’ufficio Member States, Partnerships and International Relationships presso il Joint Research Centre di Ispra
- Blasco Pisapia, disegnatore Disney
- Alessandro Sisti, sceneggiatore Disney
- L’ex ministro Elena Bonetti al Festival dei Luoghi Comuni 2023 a Cuneo
- Davide Calgaro al Festival dei Luoghi Comuni 2023 a Cuneo
- “Ho sbagliato tutto”, spettacolo teatrale in programma al Festival dei Luoghi Comuni 2023
- Raphael Gualazzi è tra i protagonisti del Festival dei Luoghi Comuni 2023 di Cuneo
- Raphael Gualazzi è tra i protagonisti del Festival dei Luoghi Comuni 2023 di Cuneo
- Clet Abraham al “lavoro” a Cuneo
- Davide Calgaro al Festival dei Luoghi Comuni di Cuneo
- “Ho sbagliato tutto”, spettacolo in programma al Festival dei Luoghi Comuni 2023
- Una copertina del settimanale Topolino
- Festival dei Luoghi Comuni 2023